Il carrello รจ attualmente vuoto.

LA NOSTRA STORIA
Tra tradizione e innovazione
“LU TRAPPIT”
Siamo esperti di olio dโoliva da sei generazioni perchรฉ lโolio dโoliva รจ parte integrante della storia della nostra famiglia. Agli inizi del novecento Antonio Arrizza decide di stabilire un frantoio, โlu trappitโ in dialetto, nella contrada Belvedere a Fossacesia. Il Frantoio Arrizza diventa da subito un luogo di riferimento per i contadini locali per trasformare le loro olive nella loro scorta annuale di olio.
La nostra famiglia perรฒ non si รจ limitata a offrire un semplice servizio ai compaesani, ma ha sempre avuto come obiettivo quello di creare un prodotto di qualitร , utilizzando le migliori tecniche disponibili giร allโepoca, grazie allโingegno e alla voglia di innovare di Nonna Maria, che nel frattempo ha ereditato assieme al marito Nicola il frantoio e lo ha reso una vera e proprio istituzione locale.


FRANTOIO LEGATO AL TERRITORIO
Andando avanti con il tempo, la produzione รจ passata da scala locale alla vendita del prodotto, sempre piรน richiesto e apprezzato per la sua qualitร . In questo modo รจ nata una solida collaborazione tra i produttori della zona e il figlio di Maria,ย Antonio.
Le migliori olive dei contadini esperti del territorio, vengono selezionate e acquistate per produrre lโolio che viene rivenduto dal frantoio, permettendo ai produttori locali di condividere un prodotto di alta qualitร e frutto del loro duro lavoro.
MODERNO OLEIFICIO
Arrivati ai nostri giorni, รจ toccato a Nicola compiere il passaggio alle tecniche di produzione moderne. Sempre attento alle nuove tecnologie e con grande conoscenza dei macchinari e di come utilizzarli per ottenere un prodotto eccellente, รจ riuscito ad aumentare gradualmente il volume di produzione, arrivando a garantire la spremitura delle olive entro 24h dalla raccolta. ร stato lui inoltre a modernizzare il trattamento degli scarti di lavorazione, producendo nocciolino combustibile e acqua di vegetazione che viene utilizzata per la produzione di biogas e concimazione e rendendo il nostro prodotto 100% sostenibile.ย
La nuova generazione, attenta allโambiente e alla valorizzazione del territorio, ha deciso di portare avanti lโattivitร familiare in una versione tutta al femminile, rendendosi conto di quanto sia prezioso continuare la produzione di un prodotto pieno di storia e qualitร , frutto del lavoro Made in Italy.
